Recupero crediti

La legge appronta diverse procedure per il recupero del credito. Di regola se il credito si basa su prova scritta e questo risulta liquido ed esigibile la procedura più veloce è quella del ricorso per decreto ingiuntivo al quale segue da parte del Giudice un ordine di pagamento. In presenza di particolari circostanze, tale decreto può essere emesso immediatamente esecutivo nel caso sussistano determinati presupposti. Questo procedimento sommario garantisce al creditore di poter agire immediatamente e coattivamente senza intraprendere un’azione giudiziaria ordinaria, più lunga e complessa, volta ad accertare l’esistenza e la consistenza del credito e condannare il debitore all’adempimento.

Nel caso invece in cui il credito sia incorporato in un titolo di credito (cambiale, assegno o altro documento al quale la legge attribuisca la stessa efficacia) alla scadenza essi divengono automaticamente esecutivi potendo così procedere direttamente ad un’azione di recupero mediante precetto ed eventuale pignoramento.